Jun 10, 2011 07:52
12 yrs ago
16 viewers *
English term

post-marketing experience

English to Italian Medical Medical (general)
Please no English words.

"In postmarketing experience, injection site bleeding and bruising have also been observed in conjunction with ***"

Cheers
Votes to reclassify question as PRO/non-PRO:

Non-PRO (1): ARS54

When entering new questions, KudoZ askers are given an opportunity* to classify the difficulty of their questions as 'easy' or 'pro'. If you feel a question marked 'easy' should actually be marked 'pro', and if you have earned more than 20 KudoZ points, you can click the "Vote PRO" button to recommend that change.

How to tell the difference between "easy" and "pro" questions:

An easy question is one that any bilingual person would be able to answer correctly. (Or in the case of monolingual questions, an easy question is one that any native speaker of the language would be able to answer correctly.)

A pro question is anything else... in other words, any question that requires knowledge or skills that are specialized (even slightly).

Another way to think of the difficulty levels is this: an easy question is one that deals with everyday conversation. A pro question is anything else.

When deciding between easy and pro, err on the side of pro. Most questions will be pro.

* Note: non-member askers are not given the option of entering 'pro' questions; the only way for their questions to be classified as 'pro' is for a ProZ.com member or members to re-classify it.

Discussion

mariant Jun 10, 2011:
:) e io porto il mais scoppiato... ;)
Fabrizio Zambuto Jun 10, 2011:
ed allora festeggiamo!:)) io porto lo champagne (anzi, spumante, basta con questi termini forestieri!:)
mariant Jun 10, 2011:
Sul fatto che sia entrato nell'uso generale niente da dire, però qui il punto è proprio la richiesta specifica del cliente della collega e la corrispondenza in base al contesto, anch'esso specifico. Per una volta che si può/deve usare un termine italiano, ci sarebbe da festeggiare! ;)
Fabrizio Zambuto Jun 10, 2011:
certo. forse:) ma non era questo il punto. Se all'Asker va bene commercializzazione e si adatta al suo testo come espressione, ok. Io volevo solo sottolineare che il motivo per cui viene quasi sempre utilizzato nella sua versione originale è perché è ormai entrato a far parte della terminologia italiana. Ovvero, lo si può definire un adozione a tutti gli effetti. Poi ripeto, se va bene all'asker, contenti tutti!
mariant Jun 10, 2011:
Piccola riflessione sul contesto L'osservazione di Monica mi sembra risolutiva: si tratta dell'uso di "marketing" in un settore specifico, quello medico e farmaceutico; Fabrizio, forse in questo caso l'uso di "marketing" come lo intende il 90% di noi (mi ci metto anch'io, profana del settore in questione) non corrisponde alla richiesta.
Fabrizio Zambuto Jun 10, 2011:
Piccolo addendum: il concetto di Marketing implica anche strategia di vendita oltre che commercializzazione. Commercializzare un prodotto vuol dire soprattutto metterlo in commercio. Per questo insisto sul discorso della parola 'marketing', racchiude in un solo termine più concetti. Con commercializzazione si riduce un pò il campo e si lascia spazio ad ambiguità del termine stesso.
Fabrizio Zambuto Jun 10, 2011:
allora, Monica, vediamo se mi spiego:
NON sto dicendo che non esiste 'commercializzazione', sto dicendo che si usa sempre marketing. il 90% delle gente in Italia usa il termine Marketing. Poi vogliamo usare commercializzazione perché il cliente vuole l'italiano? bene, usiamo commercializzazione....
mi sono spiegato meglio?
Monica Paolillo Jun 10, 2011:
perdonami Fabrizio sei sicuro di quello che dici? Ecco ad esempio uno dei documenti dell'EMA (ex EMEA). http://ec.europa.eu/health/documents/community-register/2009... Esperienza post-commercializzazione è quello che si usa nel settore, post-marketing anche come variante. Non capisco come fai a dire che "in questo campo si usa sempre marketing"...
Fabrizio Zambuto Jun 10, 2011:
grazie Sardinian, come vedi avevo messo la traduzione del Garzanti...quindi non è che scopriamo nulla di nuovo. Ma il punto è che in questo campo di usa sempre marketing..
Monica Paolillo Jun 10, 2011:
a titolo di correttezza aggiungo che anche la versione di Michele è utilizzata ampiamente. Questo non vuol dire che non esista un equivalente italiano :)
sardiniangir (X) (asker) Jun 10, 2011:
Certo che esiste :)
In realtà vorrei vedere se esiste una preferenza tra post-commercializzazione e post-vendita.
Monica Paolillo Jun 10, 2011:
E certo che esiste Fabrizio Marketing nel caso specifico non si riferisce al "marketing" ma alla "commercializzazione" (immissione in commercio) dei medicinali. è un concetto ormai standardizzato, il marketing non c'entra un fico secco. buon lavoro a tutti.
Fabrizio Zambuto Jun 10, 2011:
certo. Se esiste un termine sostitutivo di marketing in italiano...:)
marketing
Definizione
s.
1 (comm.) commercializzazione, distribuzione / free -, libera trattazione
2 (econ.) marketing (analisi di mercato) / - department, ufficio marketing; - research, ricerca di marketing.
sardiniangir (X) (asker) Jun 10, 2011:
Post va bene, certo. Marketing no. Mi è stato mandato indietro il documento. La richiesta è esplicita e la devo rispettare, no?
Fabrizio Zambuto Jun 10, 2011:
Post è latino, non inglese. Marketing si usa dappertutto, anche in Italia
sardiniangir (X) (asker) Jun 10, 2011:
I know, that would be my choice too; however, the client asked explicitly NOT to use English words. So "post-marketing" won't do it. Thanks though

Proposed translations

25 mins
Selected

esperienza post-commercializzazione

L'ho sempre tradotto così. Vedi link
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "grazie 1000"
19 mins

Nell'esperienza post-marketing



--------------------------------------------------
Note added at 20 min (2011-06-10 08:12:26 GMT)
--------------------------------------------------

Nell'esperienza post marketing, sono stati riportati rari casi di reazioni sistemiche alla prima assunzione di GRAZAX®; e di ...

http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CB4QFjAA&...

Nell'esperienza post-marketing, dal 1992 ad al 2009 sono stati riportati 50 casi di carcinoma mammario in pazienti in terapia con Proscar ...

http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=2&ved=0CCQQFjAB&...
Something went wrong...

Reference comments

1 hr
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search