Glossary entry

Italian term or phrase:

posto e non concesso

Romanian translation:

admis, dar nu și verificat că...

    The asker opted for community grading. The question was closed on 2014-01-13 15:54:11 based on peer agreement (or, if there were too few peer comments, asker preference.)
Jan 10, 2014 09:54
10 yrs ago
2 viewers *
Italian term

posto e non concesso

Italian to Romanian Other Law (general)
posto e non concesso che il medesimo fosse stato ricevuto da funzionario straniero e che lo stesso funzionario avesse potere per riceverlo ?
Proposed translations (Romanian)
5 +1 admis, dar nu și verificat că...

Proposed translations

+1
4 hrs
Selected

admis, dar nu și verificat că...

pósto - part. pass. [lat. pŏsĭtus, part. pass. di pōnĕre «porre»]. – Participio passato di porre; accanto agli usi e sign. proprî del verbo, di cui alcuni in comune con messo part. pass. di mettere (per es. posto per traverso), ne ha o ha avuto altri suoi proprî: situato (una villa p. in una zona panoramica); assegnato, imposto (parea posta lor diversa legge, Dante); convenuto, fissato (il giorno p. da lui essendo venuto, Boccaccio); confrontato, paragonato (non si prova e sente Pena giù nel dolente Cerchio di Stige e in quello eterno foco, Che, posta col mio mal, non fosse un gioco, Bembo). Particolare uso hanno le locuz. assolute posto ciò o ciò posto, ammesso, concesso, supposto ciò, data la cosa come certa, e sim., e la locuz. posto che, con valore di congiunzione concessiva: p. ch’io lo volessi (ammesso che, anche se, io lo volessi): Lo cielo i vostri movimenti inizia Non dico tutti, ma, p. ch’i’ ’l dica, Lume v’è dato a bene e a malizia (Dante).”
(http://www.treccani.it/vocabolario/posto1/)

"concèdere v. tr. e intr. [dal lat. concedĕre «ritirarsi dinanzi a qualcuno, cedere, concedere», comp. di con- e cedĕre «cedere»] (pass. rem. io concèssi o concedéi o concedètti, tu concedésti, ecc.; part. pass. concèsso, meno com. conceduto). –
2. tr. Seguito da che o di:
b. Ammettere come cosa vera: concedo di aver torto; devi c. di avere esagerato (meno com. di ammettere o riconoscere). Con questo senso, è spesso usato il part. pass. concesso, in costruzione assoluta: anche concesso che lui riceva la lettera, sei sicuro che risponderà?; e nella formula ammesso e non concesso (o anche, meno com., dato e non concesso), quando si ammette momentaneamente come vera un’ipotesi ritenuta improbabile, al solo scopo di poter controbattere le ragioni dell’avversario o per aver modo di sviluppare un ragionamento: ammesso e non concesso che ti abbia offeso, non avevi diritto di reagire così; dato e non concesso che nella luna fusse chi di là potesse rimirar la terra (Galilei).
Peer comment(s):

agree Magda Dan
4 days
Mulțumesc Magda!
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Selected automatically based on peer agreement."
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search