Nov 29, 2018 10:36
5 yrs ago
Deutsch term

und wer hätte das nicht

Deutsch > Italienisch Kunst/Literatur Dichtung und Belletristik
Wer Göthe's Wahlverwandtschaften mit lnteresse gelesen hat, und wer hätte das nicht, wird im Voraus für diese Gattung der Darstellungen der [lebenden Bilder; die Verf.] eingenommen sein...

Trattasi di una citazione del 1811 da una rivista d'arte.

Discussion

AdamiAkaPataflo Nov 29, 2018:
mi viene ora (senza aver consultato il maritino, che ancora latita ma tanto di linguaggio letterario capisce poco ;-)): "per chi abbia letto con interesse xx di Goethe - e chi non avrebbe interesse a leggerlo? -", cioè con il "das" riferito a "Interesse", che però alla fine è un po' lo stesso che dire "e non potrebbe essere altrimenti"...
Danila Moro (asker) Nov 29, 2018:
ho immaginato un sottinteso wer hätte das nicht mit Interesse gelesen...(con das riferito a Werk). Vediamo comunque cosa dice il cucciolotto quando ritorna ;) Per avere un parere in più...
AdamiAkaPataflo Nov 29, 2018:
mio marito sta facendo un mini-corso di aggiornamento in ditta e non è al momento raggiungibile, come dice la vocina al telefono. non appena torna fra noi provo a chiedere, ma si intende più di DDR, lui ;-))
AdamiAkaPataflo Nov 29, 2018:
bah, sullo stile arcaico non posso pronunciarmi più di tanto, ma la costruzione non mi torna con la tua ipotesi. "oder auch ohne Interesse gelesen hätte" ci potrebbe stare, ma qui il "das" dell'inciso per me è l'azione del "leggere".
Danila Moro (asker) Nov 29, 2018:
Simona che dice tuo marito crucco?
Danila Moro (asker) Nov 29, 2018:
interpretazione che, secondo me, rifletterebbe meglio l'enfasi (anche chi lo ho letto senza grande interesse, è sicuramente rimasto affascinato...); solo che, se così è, cercherei una formulazione più esplicita di quella proposta (avevo anch'io pensato a un analogo: con più o meno interesse, ma smorza molto l'effetto). Sempre che, invece, il senso non sia l'altro - ahhhhhh!
Danila Moro (asker) Nov 29, 2018:
però il mio dubbio era con la proposta di ELEHNA (come dire: anche chi l'avesse letto con un interesse non poi così grande, un po' "svogliatamente"), pensando a un uso di "hätte" arcaico (di cui però però, appunto, non sono sicura).
AdamiAkaPataflo Nov 29, 2018:
a favore della proposta di Monica, ovviamente a mio modestissimo parere, depongono "hätte" (chi non *avrebbe* letto le Affinità con interesse? il libro è stato subito un successone e ha suscitato pure scalpore) e "in Voraus", che presuppone che il lettore delle Affinità sia rimasto affascinato *già* lì dal genere di rappresentazione - altrimenti perché citare l'opera? Chi non l'avesse letta non potrebbe essere rimasto *già* affascinato...
Danila Moro (asker) Nov 29, 2018:
buongiorno ragazze il mio dubbio è proprio tra le due interpretazioni da voi fornite.... arg...

Proposed translations

+2
11 Min.
Selected

e come potrebbe essere altrimenti

.
Peer comment(s):

agree AdamiAkaPataflo : :-)
19 Min.
grazie! :-)
agree Lorenzo Rossi
5 Stunden
grazie! :-)
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "ho messo così...."
1 Stunde

Chi ha letto con interesse o meno

Chi ha letto con interesse o meno le Affinità Elettive di Goethe, sarà subito conquistato da questo genere di rappresentazioni.
Something went wrong...
1 Stunde

e anche chi non lo avesse fatto/letto..

Io tradurrei: sia chi ha letto le affinità elettive di Goethe che chi non lo avesse fatto etc etc...
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Begriffsuche
  • Jobs
  • Foren
  • Multiple search