Glossary entry

English term or phrase:

to drag out a word

Italian translation:

stiracchiare/trascinare/strascicare una parola

Added to glossary by Gaetano Silvestri Campagnano
Dec 6, 2020 12:46
3 yrs ago
29 viewers *
English term

To drag out the word

English to Italian Other General / Conversation / Greetings / Letters To drag out the word
Ciao, sto traducendo un testo di narrativa che dice:
“I need to tell you something.”
“Okaaay.” She drags out the word, sounding confused.

Okay volevo tradurlo con "Vaaaa bene", come potrei rendere la frase successiva? Grazie.
Change log

Dec 11, 2020 21:02: Gaetano Silvestri Campagnano Created KOG entry

Proposed translations

-1
4 mins
Selected

disse stiracchiando/trascinando/strascicando la parola, che venne fuori con un suono confuso

.

--------------------------------------------------
Note added at 3 ore (2020-12-06 16:17:02 GMT)
--------------------------------------------------

Chiara, naturalmente ero sicuro che nessuno potesse arrivare al punto da pensare che non so distinguere i tempi verbali. Purtroppo, però, non bisogna mai dare nulla per scontato. Ovviamente, trattandosi di un testo letterario con "reportd speech", solitamente il racconto si svolge al passato remoto, anche se nell'originale possiamo vedere il presente. Negli storici latini, ad esempio, è ben noto il famoso "presente storico" che, almeno a noi reduci degli studi classici, si insegnava a tradurre sempre con il passato remoto. Poi possono esistere naturalmente anche scelte diverse e più innovative, e non so, se, in questo caso, hai adottato l'impostazione classica dei tempi oppure un'opzione più moderna, che riproduce direttamente il presente. In ogni caso, sappiamo tutti che non è il tempo verbale l'oggetto della tua domanda.

--------------------------------------------------
Note added at 3 ore (2020-12-06 16:17:50 GMT)
--------------------------------------------------

Errata corrige:

"Ovviamente, trattandosi di un testo letterario con "reported speech", di solito il racconto si svolge al passato remoto"

--------------------------------------------------
Note added at 3 ore (2020-12-06 16:19:57 GMT)
--------------------------------------------------

Errata corrige:

"naturalmente ero sicuro che nessuno potesse arrivare al punto di pensare che non so distinguere i tempi verbali"


--------------------------------------------------
Note added at 4 ore (2020-12-06 16:47:35 GMT)
--------------------------------------------------

Grazie a te, Chiara. A presto e buona Domenica!
Note from asker:
Ciao Gaetano, non preoccuparti, io avevo capito benissimo:) La scelta del presente o passato spetta alla casa editrice che in questo caso ha scelto il presente. Non è comunque quello il fulcro della mia domanda come, giustamente, hai detto tu. Nella traduzione letteraria è la prassi cambiare le forme verbali della narrazione. Comunque grazie perché non mi veniva "strascicare":)
Peer comment(s):

disagree martini : She drags out the word - Present Simple
3 hrs
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer.
+1
9 mins

strascica la risposta

Se lo dovessi dire in italiano, io direi "Va beeene" (allungherei la "e" di bene anziché la "a" di Va) ma forse è una scelta personale.

Per la descrizione direi "Strascica la risposta, con tono perplesso" ("la parola" mi sembra poco naturale in questo contesto, ma è corretto).
Example sentence:

3 (fig.) Pronunciare con suono prolungato, indistinto: strascicare le parole, la voce.

Peer comment(s):

agree martini
1 hr
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search